Visualizzazione post con etichetta birra agricola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta birra agricola. Mostra tutti i post

giovedì 6 novembre 2014

Campagna luppolo 2014. Intervista a Futurbioerbe

logo Futurbioerbe
Per quanto riguarda il nostro amato luppolo l'annata 2014 è stata ormai archiviata.  Se dal punto di vista agronomico qualche passo è stato fatto, dal punto di vista legislativo il cammino da percorrere sembra ancora tortuoso e pieno di insidie.
Abbiamo contattato gli amici di Futurbioerbe, che ringraziamo per la consueta disponibilità,  per farci raccontare la situazione dal punto di vista sperimentale e i risultati di questa campagna per molti versi complicata.
Vediamo cosa ci hanno raccontato. 
Buona lettura.    

lunedì 8 settembre 2014

Intervista a Matthias Muller: la birra artigianale raccontata da un tedesco molto "italiano"

Logo Matthias Muller Mastro Birraio
Il mondo della artigianale nasconde personalità che non amano stare sotto i riflettori ma che hanno una esperienza sul campo che pochi possono vantare. Uno di questi è sicuramente Matthias Muller, birraio, consulente ed esperto nell'avviamento di birrifici non solo in Italia. Un  curriculum che farebbe impallidire molti esperti del settore ma allo stesso tempo una persona molto disponibile a tal punto che ha accettato di dedicarci un pò del suo prezioso tempo. Vediamo allora cosa ci ha raccontato. Come sempre buona lettura!

martedì 25 febbraio 2014

Birra e burocrazia: intervista alla dott.ssa Paola Franz

Sempre più spesso ci capita negli ultimi 
Logo Birra Agricola
tempi di ricevere richieste di informazioni su come iniziare l'attività di birrificio agricolo.
Premesso che non ci riteniamo all'altezza 
di fornire questo tipo di informazioni ci 
siamo affidati ad una guida di alto 
livello che espleta questo tipo di
richieste ogni giorno professionalmente. 
Di seguito troverete l'intervista con la 
dott.ssa Franz Paola una consulente che 
cura e segue le pratiche igienico sanitari
di birrifici e non solo.
Buona lettura.   

domenica 8 dicembre 2013

Birra agricola: another brick in the wall!

Logo Asprom
È apparsa a metà Novembre sul Messaggero Veneto una notizia che ci ha stuzzicati non poco: "Birra agricola vendita negli agriturismi".
Abbiamo quindi voluto approfondire la questione con il promotore dell'iniziativa il signor Alido Gigante.
Andiamo a vedere cosa ci ha raccontato.
Buona lettura.

venerdì 25 ottobre 2013

La birra agricola è cosa seria: Intervista a Birra Zimella

Siamo andati in visita da Birra Zimella qualche anno fa, quando ancora di birra
Birra Zimella
agricola non se ne parlava.
Siamo rimasti catturati dalla passione e dalla serietà di Annalisa e Giuseppe.
Persone abituate a faticare per raggiungere i risultati, a volte utopici (sopratutto agli occhi di chi è abituato a trovare delle "scorciatoie"), a volte polemici, convinti comunque che le cose vadano fatte bene "e per bene".
Siamo riusciti a contattarli poco tempo fa per farci raccontare come sta andando con il luppoleto e non ultimo con la birra agricola. 

giovedì 19 luglio 2012

Sulla birra agricola in Italia... intervista a Baladin

Logo Birra Baladin
Avremmo potuto fare cento, mille domande all'ospite di oggi. E' il primo birrificio artigianale in Italia sotto diversi punti di vista: per produzione, per internazionalizzazione e uno dei primi anche per anno di fondazione. Dagli inizi di quest'anno detiene il primato anche nel settore della birra agricola (come annunciato in un nostro precedente post). Potevamo fare mille domande ma ci siamo limitati a dieci e tutte incentrate su quello che ormai è un nostro tarlo: la birra agricola italiana. L'abbiamo analizzata dalla prospettiva di uno dei maggiori interpreti. 
Signore e Signori abbiamo il piacere e l'onore di ospitare sulle nostre pagine... Birra Baladin
Ecco di seguito cosa ci hanno raccontato.

martedì 10 gennaio 2012

Breaking news!

Edizione straordinaria, edizione straordinaria! 
Non avremo sicuramente il primato per la tempestività, visto che la notizia è già rintracciabile sul web, ma non possiamo non dire due parole sulla prima grande notizia del 2012. Avremmo voluto parlarvi di come sta procedendo la costruzione del  nostro impianto, ma dobbiamo lasciare il passo al fatto che dal 2012 Baladin è a tutti gli effetti un birrificio agricolo!  

giovedì 22 dicembre 2011

Il punto sulla birra agricola in Italia

In conclusione di questo 2011, vorremmo fare due parole sulla birra agricola in Italia.
E' un fenomeno che, proprio nel corso di quest'anno, ha avuto un grosso sviluppo, con addirittura una festa nazionale, tenutasi in Ottobre. Il tutto ha inizio nelle Marche con Copagri e Co.bi. che hanno intrapreso questa importante sfida, riuscendo nel 2010 a vedere la pubblicazione del decreto 212/2010 che equipara la birra a prodotto agricolo.